}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.

Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2017 | 22:46

Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ...

Gli antipasti si suddividono solitamente in tre categorie: di pesce, di carne e di verdura.

Per molto tempo i principali antipasti erano costituiti da salumi e formaggi, oggi si preferisce proporre antipasti veloci realizzati con ingredienti di stagione, freschi e sfiziosi
Capesante su letto di spinaci

La ricetta.

I frutti di mare sono molto saporiti e, dunque, non occorrono molti ingredienti per preparare dei piatti saporiti con questi ingredienti tanto pregiati.

Oggi prepariamo le capesante, le accomodiamo sopra un letto di spinaci e le accompagniamo a un intingolo di salsa di soia, zenzero e limone.

Il risultato? Beh leggete qui la ricetta e poi ne parliamo, siamo sicuri che riusciremo a convincervi!

Ingredienti.

 Per 4 persone
Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.Twitta
1 pezzettino di zenzero fresco
1/2 peperoncino
1/2 limone
2 cucchiaiate di salsa di soia
4 cucchiaiate d’olio d’oliva
16 capesante fresche
250 g di spinaci freschi
½ bicchiere di brodo
1 pizzico di sale
Dai il tuo tocco personale!


Preparazione.

 10′
  • Pelate e tagliate molto finemente lo zenzero fresco, riponetelo in una ciotola.
  • Aggiungete il peperoncino tagliato a piccoli cerchi e il succo di mezzo limone.
  • Aggiungete la salsa di soia e il mix di spezie.
  • Mescolate.

Cottura.

15′
  • Fate saltare gli spinaci in padella, con una cucchiaiata d’olio.
  • Aggiungete un pizzico di sale e il brodo.
  • Lasciate cuocere fino ad evaporazione del liquido.
  • Servendovi di una padella ben calda, cuocete le capesante, 1 minuto per ogni lato, con due cucchiaiate di olio d’oliva.
  • Salate.
  • Mettete in un piatto un letto di spinaci, collocateci sopra 4 capesante e il mix di spezie, soia e limone.

Curiositá.

Le capesante o conchiglie di San Giacomo sono di origine mediterranea o oceanica. Sono molto usate nella cucina mediterranea e, di solito, si servono con una succulenta crosticina che forma un gratin. È un piatto che si trova spesso su tavole festive o natalizie. Noi vi proponiamo questa versione fresca e più semplice, valida per tutti i giorni o quasi.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.

Trucco per aprire le capesante più facilmente.

Innanzitutto, munitevi degli strumenti giusti, in primis, di un coltellino piccolo e affilato. Introducete la punta tra le due conchiglie e girate il polso, avrete aperto una delle due parti.



Sempre con l’aiuto del coltello  o con delle forbici, eliminate i fili marroni e lavate la conchiglia internamente. Devono rimanere soltanto la carne bianca e il corallo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polpetti stuffati, conditi con olio, succo di limone e prezzemolo.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Polpetti - Peperone verde - Olio extravergine d'oliva - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 kg di polpetti 1 piccolo peperone…
  • Filetti di trota alla fontina.
    24.06.2009 - 0 Comments
    La fontina si presenta in forme circolari di varie dimensioni, con un peso che varia dagli 8 ai 18 kg e uno spessore di circa 8-10 cm. La crosta è liscia e compatta, sottile ed untuosa di colore marrone, chiaro o scuro a seconda della stagionatura. La pasta è piuttosto morbida, di colore…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.
    08.04.2017 - 2 Comments
    Le orecchiette con i broccoli sono una pietanza ottima per essere consumata durante il periodo autunnale-invernale, ma adatta anche alle altre stagioni. Le orecchiette sono un formato di pasta tipico pugliese, molto rugoso al tatto. Una caratteristica che le rende perfette per assorbire…
  • Anelli di calamaro con peperoni e pomodori
    25.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva rosmarino per guarnire Il calamaro ha carni buone, delicate e gustose. Importante è prestare…
  • Cozze con peperoni e cipolle rosse.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate 1 mazzetto di timo 1 bicchiere di vino bianco secco pane casereccio (facoltativo) 2 cucchiai di…
  • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
    15.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Spiedini di cervo marinati con insalata tiepida di lenticchie.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spiedini di cervo:     16 Medaglioni di circa 40g dalla noce del cervo della Nuova Zelanda     16 foglie di alloro fresco     4 spiedi lunghi 20 cm di metallo     Sale marino …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina milanese (1a parte).
    09.08.2013 - 0 Comments
    La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o panna, come minimo troviamo una grattugiata di formaggio. Polenta e latte, castagne e latte, riso e latte…
  • Crema al caramello con ventaglietti di sfoglia.
    31.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 2,5 dl di latte 1 cucchiaio di maizena 150 g di zucchero 3 gocce di essenza di mandorle dolci 8 ventaglietti di sfoglia per decorare sale La crema al caramello è un dolce al cucchiaio che si prepara semplicemente in tre passaggi:…
  • Bavarese alle castagne.
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Bavaresi alla frutta: scopriamo come realizzare…

I miei preferiti