}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2017 | 21:35

Le orecchiette con i broccoli sono una pietanza ottima per essere consumata durante il periodo autunnale-invernale, ma adatta anche alle altre stagioni.

Le orecchiette sono un formato di pasta tipico pugliese, molto rugoso al tatto.

Una caratteristica che le rende perfette per assorbire magnificamente i condimenti.

Per questa ragione, sono l'ideale per esaltare al massimo il sapore dei broccoli, smorzando con delicatezza il loro gusto pungente grazie all'impiego del formaggio certosa light.

La ricetta è tanto semplice quanto invitante e vi conquisterà fin dalla prima forchettata.

Originale e veloce da realizzare, questa portata si presenta al palato con una bella carica di sapore, che sorprenderà i vostri commensali.

Infine, il sapore piccante del pepe completerà sfiziosamente la preparazione.

pasta-con-broccoli-e-crescenza

Ingredienti: per 4 persone

320 g di orecchiette
165 g di certosa light
250 g di broccoli verdi
olio d'oliva
aglio
sale e pepe

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 15’

  • Per preparare le orecchiette con broccoli dovete prima tutto lavare e tagliare gli ortaggi.
  • Quindi, fateli saltare in padella con aglio e olio.
  • Nel frattempo scottate le orecchiette in acqua salata.
  • Una volta che la pasta avrà raggiunto la sua cottura, scolatela.
  • Conditela ora con i broccoli ormai pronti.
  • Rimestate il tutto e unite la certosa light.
  • Questo formaggio rappresenterà il tocco finale del vostro piatto e darà più cremosità alle vostre orecchiette con broccoli.
  • Mescolate ancora.
  • Conclusa l'operazione, servite la pietanza e se gradite, aggiungete una spolverata di formaggio.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliatlelle al sugo di noci.
    04.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 320 g di tagliatelle all'uovo fresche 10 gherigli di noce 20 g di funghi porcini secchi 2 foglie di salvia prezze­molo uno spicchio di aglio 30 g di grana grattugiato un vasetto di yogurt denso olio sale pepe Ricetta per persone n. …
  • Focaccia con funghi spinaci e formaggio d'alpeggio.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 350 g Farina di segale 150 g Olio extravergine di oliva 30 g Acqua 300 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 10 g Semi di finocchio q.b. Per la farcitura: Gallinacci 300 g Speck 100 g …
  • Insalatina di asparagi e agretti con uova in camicia.
    03.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Asparagi freschi 1 mazzo Uova 4 Limone 1 Pomodorini ciliegino 100 g Per l'olio aromatizzato: Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Timo fresco q.b. Erba cipollina q.b. Una ricetta facile e veloce per un bel piatto  allegro e…
  • Involtino di vitello con mortadella con insalatina di orzo freddo e olive.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di Scaloppe do vitello 100 g di Mortadella 50 g di Mozzarella 5 g di Salvia 5 g di Rosmarino 50 g di Prezzemolo 100 g di Rucola 1 spicchio di Aglio 200 g di Orzo bollito 50 ml di Aceto di mele 50 g di misticanza Olio evo Sale…
  • Minestra di stoccafisso e patate
    12.12.2011 - 1 Comments
    Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di pesce dalle carni bianche. L'origine del nome deriva probabilmente dalla cittadina norvegese di Stokke.…
  • Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cosciotto di tacchino 6 fette di pancetta tesa 2 rametti di rosmarino 4 rametti di timo 4 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai di cognac 400 g di sedano rapa 400 g di patate …
  • Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Borragine 50 g Gerigli di noce già pelati 50 g Pinoli già pelati 50 g Aglio 2 spicchi Pecorino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per un panino Pane casareccio 2 fette Gorgonzola dolce 50 g Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina kiribatese.
    21.06.2019 - 2 Comments
    Kiribati è una nazione insulare situata nella zona centrale dell'Oceano Pacifico. I suoi attuali costumi e tradizioni sono stati influenzati sia dalla sua storia come colonia del Regno Unito, sia dal suo relativo isolamento dal resto del mondo. La sua storia coloniale ha influenzato alcune delle…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello entrambe ricette tipicamente emiliane. Avete…
  • Banana Daiquiri, un cocktail dal sapore tropicale.
    02.08.2010 - 2 Comments
    Questo cocktail lo si deve a un ingegnere minerario, Mr. Cox, che viveva a Cuba. Da lì si è poi diffuso in tutto il mondo. Esistono numerose varianti anche con altri tipi di frutta fresca come lo Strawberry Daiquiri. É un buon aperitivo ma si può servire anche in altre ore del …

I miei preferiti