}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/04/2017 | 14:37

In queste pagine troverai tanti spunti veloci e sfiziosi che renderanno indimenticabili i tuoi primi piatti – a base di pasta all’uovo, di grano o riso - del tuo menù di Pasqua.

Tra le nostre ricette potrai optare per uno stile tradizionale oppure più creativo.

Insomma, avrai davvero l'imbarazzo della scelta!

Qualunque primo deciderai di presentare a tavola, il tuo pranzo sarà sicuramente un successone!


Ingredienti: per 4 persone

Per le crêpes:
125g di farina
1/4l di latte
2 uova
30g di burro

Per il ripieno:
erbe aromatiche a piacere come basilico, prezzemolo, menta, salvia, timo e maggiorana
erba cipollina per chiudere i fagottini
200g di certosa light
½ tazzina di latte
olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Leggi anche: Scopri cosa cucinare a Pasqua: Sformatini di peperoni con salsa al basilico.

Preparazione: 65’

  • Setacciate la farina in una ciotola, salate e, sempre mescolando con una frustina, unitevi a filo il latte facendo attenzione che non si formino grumi.
  • Sbattete a parte le uova e unitele al composto di farina e latte fino ad avere una pastella liscia e fluida.
  • Sigillate la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare per un paio d'ore.
  • Al momento di preparare le crêpes, fate sciogliere il burro a calore moderatissimo ed unitelo alla pastella mescolando energicamente.
  • Mettete sul fuoco una padellina da crêpes e ungetela leggermente, versatevi un mestolino scarso di pastella, muovendo contemporaneamente la padella in modo da rivestirne il fondo con uno strato sottile.
  • Lasciate cuocere a fuoco moderato per un paio di minuti, scuotendo un po' la padella quindi girate la crêpe, prendendola con la punta delle dita e finitela di cuocere.
  • Ripetete l'operazione per tutte le crêpes.
  • Lavate accuratamente le erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, menta, salvia, timo, maggiorana), asciugatele e tritatele al coltello.
  • In una ciotolina lavorate con l'aiuto di una forchetta la certosa light con mezza tazzina di latte, un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e di pepe appena macinato, in ultimo aggiungete le erbette tritate.
  • Farcite circa otto crêpes.
  • Adagiate un cucchiaio di certosa light alle erbe al centro della crêpe, formate dei fagottini chiudendo la crêpe a fazzoletto e legateli con le foglie di erba

Quanto nutre una porzione: 355 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio,…
  • Pizza rossa piccante.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta per pizza 400 g Peperoni rossi 2 Peperoncini freschi q.b. Pomodori pachino 5-6 Cipolla 1 Salsa di pomodoro 60 g Ciuffo di basilico 1 Per vegetariani amanti del piccante, eccovi una semplice ma golosa ricetta di  pizza rossa…
  • Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo). La particolarità di questo pezzo è la profonda marezzatura che conferisce alla carne un gusto particolare e una morbidezza…
  • Ostriche e porro al gratin.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche 1 porro 2 fette di pancarré 20 g di burro sale fino e grosso Le ostriche nei primi anni del diciannovesimo secolo erano consumate in abbondanza dalla maggior parte delle persone della classe operaia. A causa dell'aumento…
  • Pasticcio di polenta e carciofi.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 500 g di farina per polenta precotta 8 carciofi 80 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 spicchio d’aglio 1 limone 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di maggiorana olio extravergine di oliva sale I carciofi…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello entrambe ricette tipicamente emiliane. Avete…
  • Le tradizioni culinarie danesi hanno origini molto lontane e sono radicate nella cultura e l'identità stessa degli abitanti.
    25.03.2012 - 0 Comments
    La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti ed esotiche.  Citronella, radici commestibili, miele, chili, cannella, sogliole e alghe si sono riuniti,…
  • Lombata con salsa chimichurri.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 bistecca di lombata di 700 g 30 g di prezzemolo 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 6 cucchiai di olio di oliva 2 cucchiai di aceto di vino bianco sale Il chimichurri è un tipo di salsa verde, utilizzata anche nella marinatura delle…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2013.
    02.08.2013 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. 2.- Insalata di pollo.   3.-Torta meringata con crema al limone.   4.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.   5.- Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.   6.- Antipasto…
  • Fumetto con lische e ritagli di pesce.
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lische e ritagli di pesce Ricetta …

I miei preferiti