}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/12/2016 | 22:38

Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto.

In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste.

Molti di questi dolci di Natale possono diventare delle graditissime idee regalo a tema culinario per fare la felicità di golosi e buongustai.

Scopri tutte le gustose ricette di Dolci e Dessert per Natale facili da preparare e ottime in ogni occasione con La Cucina di Susana in collaborazione con Il Mondo dei Dolci.

La bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina, che in molti chiamano anche panettone valtellinese, infatti le somiglianze con il più famoso dolce di Natale ci sono, anche se a dire il vero non sono poi così eclatanti.
bisciola
Leggi anche: Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
Ingredienti:
2 etti di farina bianca
mezzo etto di farina di segale
10 noci
5 fichi secchi
lievito di birra
50 grammi di uvetta
30 grammi di zucchero
20 grammi di burro
1 cucchiaio di miele
1 tuorlo d’uovo
sale

Preparazione: 30'
  • Per prima cosa dobbiamo unire i due tipi di farina con il lievito e l’acqua, in modo da andare a creare una pasta con una buona consistenza.    
  • Fatto questo, il passo successivo è quello di unire i principali ingredienti tra di loro: i fichi e l’uvetta fatti ammorbidire in acqua insieme alle noci ed allo zucchero.   
  • Una volta fatto anche questo uniamo l’impasto a quest’ultimo mix creato, e lavoriamo con le mani la pasta finchè non abbiamo un impasto bello solido.  
  • La lievitazione è fondamentale per la riuscita del dolce; dopo aver dato forma alla bisciola la mettiamo a lievitare, una volta lievitata mettiamo in forno per 40-50 minuti.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Quest’anno non ho fatto il panettone classico, ma altri panettoni forse anche più buoni e sicuramente meno conosciuti: il pandolce genovese, da una ricetta di Vittorio del sito Viva la Focaccia, e la Bisciola, il panettone della Valtellina, ma non ho intenzione di fermarmi, voglio provare qualche altro dolce regionale natalizio.
    Auguri di Buon Natale per tutti!!!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello al cartoccio con verdurine alla senape
    22.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cosciotto d'agnello di circa un kg 2 spicchi d'aglio un…
  • Turbante di spigola con salsa ai lamponi.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di spigola (o altro) 4 Foglie di menta q.b. Germogli di soia q.b. Lamponi 20 Zucchero 5 g Limone 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Burro q.b. Sale e pepe q.b. Un secondo piatto di pesce ma in una chiave molto originale: ecco il…
  • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
  • Hummus, peperoni, chorizo, cipolle e focaccine.
    21.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: 160 g di chorizo (salsiccia leggermente piccante) 120 g di ceci lessati 4 focaccine 2 peperoni rossi 2 cipolle rosse di Tropea 2 cucchiai di salsa di sesamo (tahina) timo 1 cucchiaio di succo di limone olio di oliva sale La tahina…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca
    31.10.2017 - 2 Comments
    Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie. Potrebbero essere un ottima idea da preparare in vista della notte di Halloween, per fare una gradita sorpresa…
  • La Strada del vino Lessini Durello.
    19.04.2013 - 0 Comments
    Il nostro viaggio prende le mosse dal casello autostradale di Montecchio Maggiore e ci porta alla villa Cordellina di Montecchio Maggiore, una nobile dimora settecentesca affrescata da Giovan Battista Tiepolo, che nel 1743 realizzò un ciclo pittorico ispirandosi ai fasti di Scipione l'Africano e…
  • Cotolette di lonza farcite.
    02.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di lonza - Fontina - Capperi - Olive verdi denocciolate - Pancarrè Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di lonza spesse 2 cm 60 g di fontina un cucchiaio di capperiun…
  • Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo
    22.12.2015 - 0 Comments
    Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano? Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo? Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si…
  • Quenelle di spigola marinata con gelatina di Caipiriña.
    28.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 6 cl di Cachaca 1/2 lime pelato al vivo 2 cl di zucchero di canna liquido 150 g di filetto di spigola 1 limone 60 g di bresaola 6 g di gelatina in fogli 4 steli di erba cipollina ghiaccio sale pepe di mulinello …
  • Risotto ai piselli con arancia e menta.
    10.11.2012 - 0 Comments
    Due sono le varietà di riso più adatte per preparare il risotto: il Carnaroli ha chicchi lunghi, consistenti e ricchi di amido, con la caratteristica di rimanere al dente. L'Arborio si differenzia per i granelli particolarmente grossi, con una buona resistenza in cottura. Ingredienti…

I miei preferiti