}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.

Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/01/2015 | 20:55

Ingredienti: per 4 persone

Stoccafisso 600 g
Zucca 200 g
Cipolle bianche 2
Brodo vegetale q.b.
Olio evo q.b.
Rosmarino q.b.
pane toscano da bruschetta o pane cafone napoletano q.b.

Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti con zucca: una ricetta semplice ma molto particolare.

Stoccafisso e zucca sono un'abbinamento molto delicato ma reso croccante e strong dai costrini.

Un consiglio utile: per accompagnare, potete realizzare un crostone di pane con della zucca asciutta o appena passata in padella, con sopra dello stoccafisso.

Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti

Preparazione: 20’

Cottura: 15’

  • Tagliate le cipolle a fettine e fatele soffriggere a fuoco lento in padella.
  • Quando saranno trasparenti, unite la zucca a dadini, lo stoccafisso, il rosmarino, due mestoli di brodo vegetale e fate cuocere.
  • Dopo 10 minuti frullate grossolanamente la parte della zucca con un frullatore a immersione, formando una crema semi-liquida.
  • Servite in cocotte con un rametto di rosmarino, il pane toscano accanto e un filo di olio extravergine d’oliva.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Limoncello liquore tipico della costiera sorrentina, ideale da gustare come digestivo.
    17.09.2013 - 0 Comments
    I limoni sorrentini, così come quelli amalfitani, sono particolarmente pregiati grazie alla buccia ricca di essenze, molto richiesta in liquoreria: i migliori limoncelli nascono infatti dai limoni Massese (o Femminello) e Sfusato. Il primo ha forma tondeggiante, con buccia più sottile, ed è…
  • Gelato al limone.
    19.10.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti 4 limoni 100 g di zucchero in zollette 250 g di panna montata Preparazione (15/20') Gelatiera (30') Freezer (5 ore circa) …
  • Uova ripiene di acciughe., una ricetta ricca di proteine e acidi grassi Omega.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi minerali (calcio, ferro, fosforo e selenio) e vitamine del gruppo B (riboflavina e niacina). …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia. Ingredienti: per 4 persone un'anatra pulita da 1,5 kg 2 arance non trattate un limone 2 cucchiai di zucchero un cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola) 2,5 dl di vino bianco 4 cucchiai di aceto di mele un bicchierino…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.06.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Per quanto riguarda la cucina…
  • La ricetta dell'aalo pakoda per gli spuntini
    27.08.2024 - 0 Comments
    Ciao amici, come state, spero che stiate tutti bene. Oggi condivido la ricetta dell'aalo pakoda per gli spuntini. INGREDIENTI Patate 2 grammi di farina 150 g di farina Jawar 2 cucchiaini di peperoncino in polvere 1 cucchiaino di sedano 1 cucchiaino di sedano schiacciato a…
  • Agnello, cace e ove, un classico della cucina tradizionale abruzzese.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo  Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi 50 g di Pecorino Abruzzese grattugiato 2 tuorli farina 100 g di prosciutto crudo, in una sola…
  • Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Conchiglie 320 g Funghi secchi misti 60 g Pomodori secchi sott'olio 50 g Mandorle a lamelle 40 g Prezzemolo tritato2 cucchiai Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta della pasta con mandorle, funghi e pomodori…
  • Tortino di pomodoro e formaggio al basilico.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di burro freddo a pezzetti 200 g di farina 1 uovo pomodori 1 cucchiaio di basilico tritato 1 pizzico di sale Il basilico deve essere utilizzato fresco e aggiunto alle pietanze all'ultimo momento. La cottura ne attenua velocemente il sapore fino a…
  • Brioscine salate.
    09.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Prosciutto cotto a fette - Formaggio tipo fontina - Semi di papavero Ricetta per persone n. 4 Note: 393 calorie a porzione Ingredienti pasta sfoglia 1 disco (230 g) prosciutto cotto a fette 50 g formaggio tipo…

I miei preferiti