}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Polpettine di verdure con vellutata di zucchine.

Polpettine di verdure con vellutata di zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/05/2014 | 15:44

Ingredienti: per 4 persone

500 gr di zucchine
200 gr di carote
1 cipolla
2 cuori di brodo
carne macinata di manzo
fiocchi di latte allo yogurt
crostini integrali
sale e pepe

Ecco per gli amici di La Cucina di Susana una ricetta semplice, deliziosa e sopratutto per chi vuole una cena con pochissime calorie ma senza rinunciare al gusto, senza olio, senza friggere, ideale per tutti!

Polpettine di verdure con vellutata di zucchine 

Preparazione: 20’ + 20’ di cottura

  • Partiamo con l'impasto delle polpettine.
  • Prendete 200 gr di zucchine e carote, tritatele insieme molto sottili, prendete una padella, versate mezzo bicchiere d'acqua e tritare la cipolla finemente e fatela appassire.
  • Versate carote e zucchine e fatele amalgamare per bene, successivamente inserire il cuore di brodo e lasciare che insaporisca la vostra verdura.
  • Aggiungete un pizzico di sale e pepe.
  • Spegnete i fornelli e versate il contenuto di verdura in un recipiente insieme alla carne macinata di manzo.
  • Fate raffreddare un pò e poi iniziate a lavorare il composto e formate delle palline, mentre formate le palline riscaldate il forno e versatele dentro per circa 20/25 minuti dipende da come preferite la cottura se più morbide o più croccante.
  • Come contorno ho pensato a una gustosa vellutata di zucchine.
  • Allora prendete il resto delle zucchine che vi sono rimaste circa 300 gr, tritatele molto sottili, prendete una pentola versate un bicchiere d'acqua, mezza cipolla tritata e le zucchine.
  • Aggiungete il cuore di brodo, un pizzico di sale e pepe, mescolate e assaggiate in fase di cottura sennò aggiungere altra acqua quanto basta, ricordate la zuppa deve essere cremosa.
  • Una volta pronta toglierla dal fuoco e versare in ogni piatto almeno 2 cucchiai di fiocchi di latte allo yogurt e aggiungere la vellutata di zucchine sopra mescolata con un cucchiaio e accompagnarla con crostini integrali e alle polpettine di verdure appena sfornate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fondi di carciofi ripieni con salsiccia e pomodorini ciliegia.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grossi carciofi 120 g di salsiccia del tipo a metro 2 fette di pancarrè ammollato nel latte 5-6 pomodorini ciliegia aglio prezzemolo parmigiano grattugiato vino bianco secco succo e buccia di limone olio d'oliva sale I carciofi si…
  • La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne, amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.
    22.05.2013 - 1 Comments
    La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.     Ricerca…
  • Pescatrice gratinata al forno.
    07.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pescatrice - Pangrattato - Prezzemolo - Aglio - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 trance di pescatrice (coda di rospo) da 200 g…
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…
  • Stinco al vino rosato.
    10.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: stinco di manzo vino rosato nocciole pepe nero Ricetta per persone n. 6 Note 362 calorie a porzione Ingredienti: stinco di manzo da 1 kg circa 1/2 l di vino rosato 20 nocciole tostate e sbucciate 8 grani di pepe nero 3 spicchi d’aglio…
  • Arte, ma anche cibo, progetto artistico-gastronomico targato Hong Yi.
    05.05.2013 - 0 Comments
                                                                         …
  • Budino di cioccolato con liquore.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato anche in estate …
  • La cucina afgana rispecchia il crocevia di civiltà nell’Asia Centrale con echi di altri popoli.
    17.06.2019 - 2 Comments
    La cucina dell’Afghanistan è una cucina che rispecchia il essere crocevia di civiltà nell’Asia Centrale, con echi dai popoli greci, turchi, persiani e indiani. Dando però vita a specialità uniche nel loro genere e introvabili negli altri Paesi. Gli ingredienti base della cucina tradizionale…
  • Sformato di carote e fagiolini.
    11.06.2012 - 0 Comments
    Belli e davvero buoni, anche se non sempre facili da preparare: ma che figura in tavola. Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     4…
  • Crema vegetale di peperoni e zucchine
    21.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 fette di pancarrè 200 dl di yogurt intero 1 ciuffetto di prezzemolo 2 dl di brodo vegetale 1…

I miei preferiti