}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cuscus freddo con pomodori e cipollotti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/03/2014 | 14:50

Ingredienti: per 6 persone

300 g di cuscus
200 g di feta
12 pomodori secchi sott’olio
4 cipollotti
1 avocado
il succo di 1/2 limone
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero in grani

Il cuscus o cùscusu è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero granelli di semola cotti a vapore. Tradizionalmente il cuscus veniva preparato con semola di grano duro, Triticum durum, quella farina granulosa che si può produrre con una macinatura grossolana utilizzando macine primitive, ma oggi con questo nome ci si riferisce anche ad alimenti preparati con cereali diversi, come orzo, miglio, sorgo, riso o mais. Solitamente esso accompagna carni in umido e/o verdure bollite (sulla costa del mar Mediterraneo anche pesce in umido). Può essere reso piccante accompagnandolo con la harissa (usata soprattutto in Tunisia). Wikipedia

Cuscus freddo con pomodori e cipollotti

Preparazione: 30’ + tempi aggiuntivi + 5’ di cottura
  • Misurate il cuscus e versate in un pentolino 1 bicchiere di acqua per ogni bicchiere di prodotto; salatela leggermente, unite 1 cucchiaio di olio e portate a ebollizione.
  • Aggiungete il cuscus, spegnete la fiamma e lasciatelo gonfiare per 5-8 minuti, o secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
  • Nel frattempo sgocciolate i pomodori e riduceteli a listarelle.
  • Tagliate a dadini la feta.
  • Sbucciate l’avocado, privatelo del nocciolo, quindi tagliatelo a tocchetti.
  • Mondate i cipollotti delle radici e della guaina esterna, lavatelo e affettatelo a rondelle, comprendendo anche una parte delle foglie verdi.
  • Sgranate il cuscus con una forchetta e versatelo in una insalatiera.
  • Unite tutti gli ingredienti preparati, salate, irrorate con il succo di limone e un filo di olio e mescolate bene.
  • Coprite il recipiente con un coperchio, riponetelo nel reparto meno freddo del frigorifero e lasciate riposare il cuscus per circa 1 ora.
  • Una decina di minuti prima di servire togliete l’insalata dal frigorifero, distribuitela nei piatti singoli e completate con abbondante pepe macinato al momento.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pesche sciroppate con salsa ai fichi d'India
    13.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesche Ricetta per persone n. 8 Note: - Ingredienti: 3 grosse pesche gialle6 fichi d'India6 fichi neri3 fichi verdizuccherocacao …
  • Caprese di carote con salsa al tè verde matcha.
    13.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la caprese: Burro 125 g Zucchero semolato 100 g Uova 3 Farina di nocciola 150 g Granella di nocciole 70 g Cioccolato bianco fuso 70 g Farina 50 g Carote piccole grattugiate finemente 2 Albicocche secche 100 g Per la salsa al tè verde: Latte…
  • Corona di pane al mais e uvetta.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Manitoba 300 g Farina 0 300 g Farina di mais 400 g Strutto 60 g Lievito di birra 30 g Sale 15 g Uvetta già ammollata 100 g Olio extravergine d'oliva q.b. Uovo 1 Zucchero q.b. Invece delle solite decorazioni pasquali, perché non realizzare con…
  • Soufflé di parmigiano.
    02.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di parmigiano grattugiato 2 dl di latte 4 uova 30 g di farina 35 g di burro noce moscata grattugiata sale pepe 1 albume Preparazione: 15’ + 55’ di cottura Portate il forno a 180 °C. Nel frattempo, in una casseruola fate…
  • Milano Food Week, un collettore di eventi gastronomici.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Street food è una parte del tutto, ma non è il termine esatto. No, i nove giorni per 300 eventi della sesta edizione di Milano Food Week, dal 16 al 24 maggio, dovrebbero ricordare più una sorta di «Giornate aperte della cultura culinaria». Con Milano a farla da padrone. Perché basterà guardarsi…
  • Anello di carciofi al prosciutto cotto.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe Volete sapere come fare per riconoscere la…
  • Il Meglio della Cucina Veneta
    18.01.2009 - 0 Comments
    VENETO mercantile L'alimentazione veneta è dominata da quattro elementi: riso, polenta, fagioli e baccalà, ai quali possiamo aggiungere le patate e gli ortaggi. Il riso arrivò dal mondo arabo in seguito ai commerci, e dalla prima metà del ‘500 venne coltivato nelle vaste pianure (dove oggi si…
  • Ravioloni di ricotta al sugo di verdure
    17.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ricotta - Farina - Uova - Basilico - Pomodori - Melanzana Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per i ravioloni: 350 g di…
  • Muffin con gamberi, lime e insalata.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 muffin: 4 fogli di pasta fillo 12 gamberi 2 cucchiaini di scorza grattugiata di lime non trattato peperoncino piccante in polvere (facoltativo) 2 foglie di insalata iceberg olio extravergine di oliva sale Per la salsa: 220 g di maionese 1…
  • Panini al formaggio
    06.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di tapioca Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di farina di tapioca (sì trova nei negozi etnici) 2 di…

I miei preferiti