}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.

Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/01/2013 | 20:35

polpette al pomodoro
Ingredienti principali:

carne di manzo macinata
salsiccia

polpa di pomodoro a cubetti


Ricetta per persone n.
4
 
Note:
440 calorie a porzione



Ingredienti:

500 g di carne di manzo macinata fine
100 g di salsiccia
30 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
prezzemolo tritato
mollica di 1 panino
olio extra vergine
200 g di polpa di pomodoro a cubetti
basilico
1 spicchio d'aglio
pepe
sale



Preparazione:  20’ + 15’ di cottura
  • Sbriciolate la salsiccia. Bagnate la mol­lica nell'acqua, strizzatela, sbriciolatela, mettetela in una terrina con parmigiano, uovo appena battuto, prezzemolo, car­ne, salsiccia.
  • Salate, pepate, impastate fi­no a ottenere un composto omogeneo.
  • Con le mani umide fate polpette della dimensione di un piccolo uovo, appiatti­tele leggermente, allineatele su un vassoio.
  • Coprite e mettete in frigo per un'ora.
  • Fate rosolare l'aglio in 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente, ponetevi le polpette e lasciatele rosolare per 10 mi­nuti, girandole ogni tanto con la paletta, passatele nella salsa a fuoco dolce.
  • Fate insaporire per qualche istante e servite.
IL TRUCCO:
Se vi avanzano delle polpette, toglietele dalla salsa e conservatele a parte, in modo che non assorbano troppo condimento.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Radicchio alla trevigiana.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 cespi di radicchio rosso di Treviso 1 dl di olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il radicchio è una vera e propria farmacia naturale che non dovrebbe mancare sulla nostra tavola. Potassio, fosforo, sodio, ferro, magnesio,…
  • Gnocchi con melanzane.
    01.06.2011 - 0 Comments
    Un piatto ricco di fibre e carboidrati che può entrare a far parte della dieta normale di una persona con il diabete. Risulta povero di proteine che potrebbero essere aggiunte affiancandolo a un ‘secondo’ a base di pesce o carne. Ingrediente Principale: Gnocchi - Melanzane - Capperi…
  • Sarde al prosecco.
    25.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sarde - Prosecco Ricetta per persone n.4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe Preparazione + Cottura: 45'Incidete le…
  • Cuscus alla pantesca.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 320 g di cuscus precotto 600 g di cozze 600 g di scorfano 400 g di gamberi 250 g di pomodori 2 cipolle 1 peperoncino 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva foglie di ruchetta sale I…
  • Fagioli bianchi con cipollotti.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi 2 cipollotti 1 foglia di alloro succo di limone olio extravergine di oliva sale In realtà il fagiolo è un alimento nobile e molto nutriente e secondo fonti storiche è grazie al consumo di fagioli che nel…
  • Biscotti morbidi al cacao e cocco,
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 125 g Zucchero a velo 150 g Farina di cocco 80 g Cacao in polvere 12 g Farina 28 g Albume 1 Miele 10 g La ricetta dei biscotti morbidi al cacao e cocco riesce a conquistare sempre tutti, grandi e piccini. Piccoli e golosi dolcetti da servire come…
  • Insalata raffinata con gamberi e pomodori.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di petto di pollo arrosto un grosso pomodoro prezzemolo tritatao 4 cucchiai di maionese aceto balsamico olio sale pepe  Il super potere dei gamberi.…
  • Come abbinare il vino alla cucina del sudeste asiatico [Infografica].
    21.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    07.10.2013 - 1 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Polpette con salsa tartara.
    04.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti